Home page | Glossario | Stencil | Ramage | Trompe l'oeil | Finti Marmi | Craquelè | Complementi d'arredo | Decorazione su vetro | Grisaille | E-mail

 

MENSOLA E VASO TROMPE L’OEIL:     In questa immagine non c’è nulla di vero: la mensola, il vaso, la farfalla e l’ombra sono state realizzate tutte ed esclusivamente  a  mano. Per la mensola è stata utilizzata la tecnica della marmorizzazione, imitando il marmo rosa pesco, seguendo, attraverso le varie venature di questa pietra, l’andamento della mensola e la sua prospettiva.

Ma è proprio vero che l’aggiunta di artifici rende l’inganno notevole? Provate ad osservare questa foto attentamente e confrontatela con quella superiore: vi accorgerete che non sembra più realistica, perché è stata eliminata la crepa, la farfalla e, decisamente più importante, l’ombra. Pertanto il lavoro, rappresentato da questa foto, non è degno di essere chiamato trompe L’oeil!
Il vaso, con fregi orientali, è stato curato nei minimi particolari. Si possono notare i punti  di luce che rendono l’oggetto plastico e quindi tridimensionale, nonché l’ombra proiettata dal vaso: inganna, in modo stupefacente, l’occhio dell’osservatore!

 

 
Per continuare la descrizione degli artifici usati dal decoratore per ingannare, possiamo osservare la farfalla che, posta sul vaso e realizzata nei minimi particolari, rende la decorazione ancora più realistica. Da sottolineare l’ombra dell’insetto, studiata nella posizione e nelle angolazioni della luce nella proiezione.

 

Per concludere dobbiamo soffermarci sulla realizzazione della finta crepa sul davanzale di marmo. Nella realtà è facile trovare dei marmi con qualche difetto o crepa, per questo la decoratrice ha aggiunto quest’altro artificio: per avere di fronte un lavoro degno della realtà.